Cos’è Curve?
La carta Curve appartiene al circuito Mastercard, ma supporta i pagamenti fatti anche tramite carte VISA.
Le condizioni economiche sono particolarmente interessanti: la versione gratuita permette di accedere per 90 giorni al programma di cashback della carta e fare prelievi gratuiti di contante all’estero fino a 200 euro al mese.
Tramite l’app è possibile controllare a colpo d’occhio la propria situazione finanziaria, verificando non solo le somme spese, ma anche quali sono le categorie di prodotti o servizi per i quali si spende di più.
Come funziona?
Il programma di cashback riconosce l’accredito immediato dell’1% delle spese fatte presso tre negozi selezionati tra quelli che aderiscono al programma.
“Go back in time” è tra le funzioni più interessanti della carta: attraverso questo servizio si può annullare il pagamento fatto con una carta e dirottarlo verso un’altra. La funzione “Go back in time” si può usare se sono passati meno di 14 giorni dall’acquisto e per importi sotto ai 1.000 euro.
Clicca qui per registrarti su Curve e utilizza il codice promo: “N2RJQ8WD” per ottenere un bonus di 5€.
Compatibilità app e pagamenti da mobile
L’applicazione per smartphone Curve è compatibile con i sistemi operativi Android e iOS. L’app è il centro di comando attraverso cui si possono controllare tutti gli aspetti della carta.
Una volta fatto il primo accesso all’app la cosa più importante da fare è associare all’account Curve le carte di debito e di credito in proprio possesso e compatibili con il servizio. Le carte si possono aggiungere manualmente oppure tramite foto: il sistema di riconoscimento dell’app provvederà in autonomia a ricavare i dati della carta.
Dopo aver completato l’associazione bisogna selezionare la carta predefinita per i pagamenti e poi si è pronti per iniziare a gestire tutte le proprie carte da un solo luogo.
Sistemi di sicurezza
Tutti i titolari di una carta Curve sono tutelati dal fondo inglese sui depositi che garantisce una copertura fino a 100.000 euro.
La carta offre anche un sistema di protezione degli acquirenti che assicura il rimborso degli acquisti fatti se le merci acquistate online non sono state spedite o non sono state ricevute, se i prodotti sono difettosi o contraffatti, se lo stesso acquisto è stato addebitato più di una volta oppure se il venditore non ha rispettato i termini per il rimborso.
Come aumentare il proprio cashback
Attraverso un semplice procedimento si può moltiplicare il cashback ottenibile tramite i propri acquisti.
Registrando una delle carte Visa di Crypto.com su Curve, ad ogni acquisto presso i negozi partner verrà rimborsata una percentuale in cashback sia su Curve che sul conto Crypto!
Inoltre sfruttando la funzione “Cashback Offline” di AI.Marketing potrai ottenere un ulteriore cashback su tutti gli acquisti effettuati nei negozi partner, semplicemente caricando la foto dello scontrino!
Non esitare a contattarmi per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva.
Nessun commento:
Posta un commento