BNB SMART CHAIN: la blockchain del futuro

Cos’é la BNB Smart Chain?

Oltre agli Erc20 (token che utilizzano la blockchain di Ethereum), si stanno diffondendo sempre di più quelli appartenenti alla chain di BNB, Bep20 della Binance Smart Chain.

Dunque la DeFi (Finance Decentralizzata) è arrivata anche su Binance.

Vediamo quali sono i progetti più interessanti, ricordo che prima di utilizzarli dovreste fare le vostre ricerche perchè un progetto "legit" oggi, non è detto che lo sia anche domani.

Quali sono i vantaggi rispetto alla DeFi di Ethereum? Velocità maggiori e gas fee (commissioni) molto basse, di qualche centesimo.



Quale wallet usare?

Come wallet, ottima è l'estensione Binance Chain Wallet che permette le conversioni tra Bep2 e Bep20 (per le transazioni si usa BNB) e funziona su tutti i browser.

Molto semplice da utilizzare è Trust Walletche è possibile collegare anche a MetaMask, importando il seed.

Come guadagnare?

Sostanzialmente il token di riferimento è BNB. Di questo token esiste la versione classica (Bep2) e quella smart (Bep20). 

Quando si compra BNB su qualche exchange (Binance, Crypto.com, Coinbase, ecc) si riceve il Bep2, tuttavia se lo si trasferisce sul proprio Wallet sarà possibile convertirlo nel formato smart, indispensabile per utilizzare le seguenti piattaforme (accessibili mediante la sezione DApp del Wallet).


EXCHANGE E POOL DI LIQUIDITA'


Pancake Swap è un Automated Market Maker (AMM) che consente di scambiare token Bep20 sulla Binance Smart Chain, quindi simile ad Uniswap (per la DeFi di Ethereum).

Oltre a scambiare i token, è possibile fornire anche liquidità alle pool farmando nuovi token (ad esempio CAKE, LIT, SFP, ecc) ed ottenere altre rewards grazie allo staking (i token farmati possono essere messi a loro volta in staking per generare ulteriori profitti).

Per utilizzare le Farm bisogna aggiungere alla liquidity pool due token in un rapporto fisso, così da ottenere dei Token LP corrispondenti alla percentuale della liquidity pool in proprio possesso, questi Token serviranno per attivare le Farm in esame e iniziare a guadagnare nuove crypto.

Invece per azionare le Pools basta un token per generarne un altro.

Le percentuali di guadagno, così come le liquidity pool, sono molto variabili, per esempio la Farm BNB-CAKE ha un APR del 136%, invece la CAKE Pool ha un APR del 145%.



EARN AGGREGATOR & YIELD FARMING


È una piattaforma di Yield Farming simile a Yearn Finance (il token che in circa 1 mese passò da un valore di pochi centesimi ad oltre 40.000 dollari, anche a causa della sua bassa supply) con tassi di interesse molto alti (INJ-BNB 227%, ATOM-BNB 206%, BAND-BNB 197%, ecc) e ben integrata anche con l'ecosistema Thugs.Fi (exchange misto a Yield Farming).

E 'possibile farmare Token guadagnando Beefy (BIFI) ma anche interessi sugli stessi Token aggiunti alla liquidity pool tramite un meccanismo di aggregazione.

Troviamo un'infinità di possibilità: ovvero fornire liquidità nelle pool dello stesso Beefy, Pancake, Venus, AutoFarm, Thugs Finance (piattaforma che sfrutta il meccanismo del burn: quando sposto/vendo Thugs o Cred parte della transazione viene bruciata quindi la supply si abbassa) e molte altre.



Si tratta di una piattaforma di farming basata sul Token nativo SPG. L'80% della supply del token viene emessa dal pool di liquidità di Tenet.

La cosa interessante di SPG è che quando viene spostato o venduto parte della transazione viene bruciata (6,66 %), il 5% viene data agli holder del Token e lo 0,16% viene bruciato per sempre.

Si tratta quindi di un guadagno assolutamente passivo, semplicemente holdando il token (il quantitativo holdato aumenta nel tempo, mentre la supply totale diminuisce).

Un altro token della piattaforma è Soak, ad oggi la Farm SOAK-BNB ha un APR del 2950%.


LENDING & BORROWING


Si tratta di una piattaforma di lending e borrowing, simile a Maker di Ethereum.

La stablecoin di Venus è VAI. Fornendo liquidità si può ottenere un certo interesse (Supply Market) in base al token fornito.

Lo staking di VAI permette di guadagnare un interesse del 73% (APY) in XVS, ovvero la crypto di Venus Protocol.


Non esitare a contattarmi per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva.

Nessun commento:

Posta un commento

ABRA: Wallet crypto con bonus di 40$

Cos'è Abra? Abra è un wallet di criptovalute californiano presente sul mercato dal 2014, molto conosciuto in America, dove vanta più di...