SORARE GLOBAL FANTASY FOOTBALL: il fantacalcio 4.0

Cos'è Sorare Global Fantasy Football?

Si può definire fantacalcio 4.0: è quello ideato da Sorare, startup francese con sede a Parigi, che ha rivoluzionato il passatempo preferito dei fantallenatori, grazie alla blockchain.

Sorare, infatti, unisce lo spirito competitivo del fantacalcio con il collezionismo delle figurine, rivisto in chiave moderna. Da quando la piattaforma - ideata dai fondatori Nicolas Julia e Adrien Montfort - è stata lanciata nel 2019, è infatti disponibile un marketplace in cui i fantallenatori possono acquistare carte da gioco digitali munite di licenza ufficiale, raffiguranti i campioni di oltre 100 club nel mondo.

Le carte, inoltre, potranno essere vendute o scambiate sul mercato: ognuna di queste figurine digitali sarà numerata e avrà un valore più o meno alto. Le card si contraddistinguono per il loro grado di rarità: ComuniRare, Super Rare e Unique.


Come funziona Sorare?

In questo contesto è, quindi, fondamentale l’utilizzo della blockchain di Ethereum: grazie a questa tecnologia, infatti, sarà possibile stabilire in ogni momento chi possiede la carta digitale, proteggendo la rarità delle figurine. 

Ogni fantallenatore, al momento dell’iscrizione, riceverà gratuitamente 400 milioni da spendere per comprare le prime 10 carte comuni, così da iniziare a partecipare alle sfide settimanali nelle varie leghe, più una carta rara gratuita se si utilizza il link sottostante.


Successivamente bisogna schierare una formazione composta da 5 giocatori per migliorare il proprio posizionamento in classifica, grazie alle prestazioni dei calciatori nel corso delle partite e al valore della carta che li rappresenta.

Per avanzare nelle competizioni e allestire una rosa più forte, esistono delle ricompense in game, come le carte giocatore o la valuta da spendere sul marketplace.

Il successo di Sorare è evidente dalle operazioni effettuate sulla piattaforma, a partire dal lancio nel 2019: decine di migliaia di fantallenatori iscritti e un volume di scambi per circa 500.000 dollari mensili.


Il segreto del successo?

Il successo non deve stupire, se si considerano le parole di Nicolas Julia, Ceo di Sorare: «Si acquistano 370 miliardi di dollari di oggetti da collezione all'anno. La missione di Sorare è rendere il fantacalcio globale e gratificante, con un nuovo tipo di collezionabili: le carte digitali di calcio. Stiamo creando il modo più semplice per gli appassionati di calcio di sfruttare le loro conoscenze calcistiche e giocare con massimo coinvolgimento. Siamo lieti di essere supportati da un incredibile numero di investitori che ci aiuteranno a portare avanti l’affermazione del fantacalcio».

L’idea rivoluzionaria è piaciuta a molti giocatori famosi come Gerard Piquè e Andre Schürrle, che hanno deciso di sostenere il progetto.

Lo stesso Schürrle ha dichiarato: «Da bambino adoravo collezionare i miei giocatori di calcio preferiti negli album Panini. Quando ho incontrato Nicolas e Adrien, sono rimasto immediatamente colpito dalla loro visione per il futuro del calcio: carte digitali di giocatori da poter utilizzare in un gioco fantasy sportivo. Le carte sono belle, il fantacalcio è per i fan che adorano questo bellissimo sport in tutto il mondo. Li aiuterò nel viaggio per costruire la forma più emozionante di fantacalcio».


Non esitare a contattarmi per qualsiasi dubbio o informazione aggiuntiva.

Nessun commento:

Posta un commento

ABRA: Wallet crypto con bonus di 40$

Cos'è Abra? Abra è un wallet di criptovalute californiano presente sul mercato dal 2014, molto conosciuto in America, dove vanta più di...